La stampa nazionale e gli stessi media non raccontano più di tanto su cosa stia accadendo e cosa sia successo nelle ultime settimane in Grecia, la maggior parte di noi pensa che i problemi della Grecia fossero finiti con l’aiuto dato dalla troika al governo Greco, ma cosi non è. Come fossimo struzzi vanitosi, noi stiamo girando la faccia da un’altra parte, non vogliamo né guardare e né sapere cosa sta accadendo ai nostri fratelli ellenici, eppure farebbe comodo sapere per renderci conto cosa significa eseguire le RIFORME (tagli e privatizzazioni) che il nostro parlamento sta approvando a ritmo serrato.
In Grecia ogni giorno è cosi….
Grecia, violenze mentre Ue minaccia: fuori da Schengen!!
Nel giorno in cui la Grecia è tornata ufficialmente in recessione, Atene è scossa da nuove violenze tra le forze dell’ordine e diversi agricoltori che hanno deciso di manifestare di fronte al ministero dell’Agricoltura contro le misure di austerity che il governo Tsipras è costretto ad adottare per soddisfare la troika. Ma la giornata porta con sé un altro schiaffo ad Atene: l’Ue ha dato infatti al paese tre mesi di tempo per per superare le “gravi mancanze” nella gestione della crisi dei migranti.
.
Lo ha deciso l’Ecofin, approvando la proposta della Commissione, con il consiglio che ha affermato che:
“il funzionamento dello spazio Schengen è in grave pericolo e le difficoltà in cui si sta imbattendo la Grecia stanno danneggiando l’Ue nel suo insieme e devono essere risolte in modo collettivo”.
.
Si tratta di un vero e proprio ultimatum, dal momento che se la Grecia non sarà capace di fornire risposte sufficienti rischierà di essere sbattuta fuori dall’accordo di Schengen. In particolare, se Atene non risolverà il problema entro la metà di maggio, l’Ue potrà consentire agli altri paesi membri di ripristinare i controlli di confine all’interno dell’area di Schengen, compresi quelli al confine greco: e non per sei mesi, ma per un periodo che potrebbe durare ben due anni.
Nel frattempo Atene è teatro di guerra. Basta con l’austerity, chiedono gli agricoltori greci. D’altronde per l’ennesima volta è arrivata la prova di come le misure di lacrime e sangue imposte alla Grecia dalla troika stiano di nuovo affossando l’economia del paese.
.
Oggi l’Eurostat ha reso noto che negli ultimi tre mesi del 2015 il Pil della Grecia è sceso -0,6%, dopo la contrazione -1,4% del terzo trimestre.
La Grecia torna dunque ufficialmente in una condizione di recessione tecnica, con il Pil che si è contratto per due trimestri consecutivi. Da diverso tempo le aziende greche avevano lanciato un appello contro i controlli sui capitali, che stanno provocando seri danni.
La corrispondente del Guardian per la Grecia riporta i momenti di tensione in corso nella capitale, descrivendo l’area in prossimità del Ministero dell’Agricoltura una zona di guerra. Un contadino intervistato dal quotidiano britannico, Manolis Gazakis, afferma:
“Abbiamo detto che sarebbe stata guerra e lo dicevamo sul serio. Il governo deve scegliere tra noi e loro. Non ci arrendiamo di fronte a misure che metterebbero a repentaglio la nostra sopravvivenza. Soltanto le tasse che stanno proponendo ci ucciderebbero”.
wallstreetitalia.it
Passata la festa,gabbato lo santo: adesso la Grecia non si può più usare come spauracchio, poichè al massimo,ci si potrebbe rispecchiare e vederci noi,tra qualche tempo….
Un abbraccio
Mi piaceLiked by 1 persona
Discorso Cinico: la Grecia è Andata.
Al Macello.
Il Furgoncino del Grande Fratello, l’ha gia’ caricata.
E Galvano, nemmeno c’era.
Adesso stan cercando di estrarre dal Porcile, la seconda Piig(gy).
Indovina quale.
Uguale a cent’anni fa, ne piu’, ne meno.
Ci ammazzeranno Tutte, e non Metaforicamente.
Pazienza.
Mi piaceMi piace
la grecia ha un uomo come tsipras, eletto dalla sua gente,che ha cercato e cerca in tutti i modi di far restare il suo paese in europa per evitare un salto nel vuoto e che nonostante il gran parlare di rivoluzioni giornaliere è molto amato, inoltre ha un popolo che parla, affrettando, se ma,i una scelta di cui è consapevole, noi abbiamo un renzi che qualcuno ha messo lì, non si sa bene il perché, anzi ora si sa, un megalomane che si parla addosso, riformando che cosa? visto che la corruzione è alle stelle eil suo primo pensiero è salvare la sua poltrona e quella di banchieri/e amici/che ? ed è solo un esempio questo. Gli italiani poi sono l’ignavia personificata, dagli s.remo e il calcio eli porti dove vuoi. ciao nico
Mi piaceMi piace
Tsipras più che altro è riuscito a dare una lezione ai tedeschi (che ora devono starsene tappati in casa). Un monumento all’opportunismo. La partita sta per decidersi senza alcun apparente contributo da parte italiana.
Mi piaceMi piace
Tsipras non è amato affatto! La Grecia tutta sta per diventare un campo di battaglia. Circa il 75% dei greci non arriva a fine mese! Ormai è chiaro, la Grecia andrà sotto dittatura, probabilmente militare e si staccherà dalla dittatura Eurocratica-bancaria per seguire la Russia e i BRICS. La Grecia risorgerà alla grande senza la UE!
Mi piaceMi piace
OLE’, evviva la dittatura militare!!!
Mi piaceMi piace
contributo?veraente qualcuno in deutch vicino all’angelina sta dicendo ” che non ce la possiamo fare”…vedi un po’ tu…
Mi piaceMi piace
Perché farci vedere il preludio di ciò che ci aspetta al varco? I capoccioni credono di essere furbi, ma non hanno ancora fatto davvero i conti con l’era digitale e della divulgazione di massa. Il regime appare sempre più presente ed evidente nella quotidianità (forse meglio dire quotidiotità) italiana, e credo che, nonostante il risveglio sarà molto brusco, molti faranno ancora finta di cadere dalle nuvole. Siamo ad un passo dalla guerra, civile e mondiale, ma che ce ne frega. Noi abbiamo figa e pallone, e tanto ci basta!
Mi piaceMi piace
Quasi quasi non del tutto fuori tema: avete sentito parlare di Deutsche Bank? Le truffe colossali attuate a danno dei paesi periferici avevano come obiettivo quello di garantire la salvezza a quei terribili bidoni di debiti insolvibili che sono le banche nord europee. E’ quello il motore dell’azione, ed è li che si consumerà l’epilogo di tutta la vicenda.
Accetto scommesse. Quanto tempo manca secondo voi che leggete? Che ne pensate?
Mi piaceMi piace